
MONDAY 11 April 2022
LITHOSCAPE
LITOGRAFIA BULLA
&
DONATO PANACCIO
LitoScape is a generative electroacoustic sound experience that invites the viewer to enter the vertical and suspended space-time of craftsmanship. The various stages of the Bulla workshop's printing work generate an intricate soundscape thanks to a modular synthesis system that, starting from the materiality of the stone, creates textures, stamps and atmospheres that evolve organically over time. The composition urges you to slow down, listen actively and marvel at the creative process. The work is enriched by the use of low-frequency sound waves specifically designed to stimulate neurotransmitters such as serotonin, DHEA, endorphins and GABA that produce a state of deep relaxation and well-being.
gabriele
silli
Roma, 1982.
Vive e lavora a Roma. Si è laureato in Filosofia presso l'Università di Roma "La Sapienza" nel 2009. La sua pratica artistica riguarda la materia e le sue possibili trasformazioni. La scultura, il video e la performance sono tutti linguaggi indagati attraverso un processo di
assemblaggio di varie componenti.
giacomo
sponzilli
Roma, 1982.
Vive e lavora a Roma. Dopo la laurea Architettura presso le università di Roma Tre e TUDelft in Olanda, è stato ricercatore al KumaLab della Tokyo University e architetto dello studio Kengo Kuma & Associates. La sua pratica artistica è fondata su un approccio sperimentale che indaga la fusione di processi spaziali e materiali con esiti in media disparati quali scultura, performance, video ed architettura.
carlo gabriele
tribbioli
Roma, 1982.
Vive e lavora a Roma. Laureato in Filosofia, la sua pratica artistica è di orientamento prevalentemente progettuale: nasce da ricerche e accumulazioni di lunga durata, successivamente formalizzate utilizzando un'ampia gamma di media, quali performance, fotografia,
installazioni e film.